Il surplus commerciale dell'Eurozona con gli Stati Uniti si dimezza a giugno, mentre il divario con la Cina si amplia

Il surplus commerciale dell'Eurozona con gli Stati Uniti si dimezza a giugno, mentre il divario con la Cina si amplia

2025-08-18 14:48

(Alliance News) - Il surplus commerciale dell'eurozona ha registrato un calo inaspettato a giugno, a causa della forte diminuzione del surplus nel settore chimico, secondo i dati pubblicati lunedì da Eurostat.

Il surplus commerciale è sceso del 58% a 7,0 miliardi di euro a giugno, rispetto ai 16,5 miliardi di euro di maggio, che erano stati rivisti al rialzo dai 16,2 miliardi di euro iniziali. Questo dato è nettamente inferiore alle aspettative di mercato citate da FXStreet, che prevedevano un aumento del surplus commerciale a 17,5 miliardi di euro a giugno.

Il forte calo è stato determinato principalmente dalla diminuzione del surplus nel settore dei prodotti chimici e dei prodotti correlati, sceso del 38% a 15,1 miliardi di euro a giugno rispetto ai 24,4 miliardi di euro di maggio.

Da notare anche che il surplus commerciale dell'eurozona con gli Stati Uniti è sceso del 48% a 9,6 miliardi di euro a giugno, dai 18,4 miliardi di euro registrati a maggio.

Nel frattempo, il deficit commerciale dell'eurozona con la Cina si è ampliato a 29,5 miliardi di euro a giugno, dai 27,5 miliardi di euro di maggio.

Il surplus commerciale con il Regno Unito è salito a 16,5 miliardi di euro a giugno dai 16,4 miliardi di maggio, mentre quello con la Svizzera è passato da 4,6 miliardi a 5,7 miliardi.

Di Tom Budszus, redattore di Alliance News

Commenti e domande a [email protected]

Copyright 2025 Alliance News Ltd. Tutti i diritti riservati.

Fintel data has been cited in the following publications:
Daily Mail Fox Business Business Insider Wall Street Journal The Washington Post Bloomberg Financial Times Globe and Mail
NASDAQ.com Reuters The Guardian Associated Press FactCheck.org Snopes Politifact
Federal Register The Intercept Forbes Fortune Magazine TheStreet Time Magazine Canadian Broadcasting Corporation International Business Times
Cambridge University Press Investopedia MarketWatch NY Daily News Entrepreneur Newsweek Barron's El Economista