Il PIL dell'Eurozona supera le stime flash con una forte crescita nel primo trimestre

Il PIL dell'Eurozona supera le stime flash con una forte crescita nel primo trimestre

2025-06-07 15:20

(Alliance News) - L'economia della zona euro è cresciuta più velocemente di quanto inizialmente stimato all'inizio del 2025, con un miglioramento sia della produzione che dei consumi, secondo i dati ufficiali diffusi venerdì.

Secondo Eurostat, il prodotto interno lordo della zona euro è cresciuto dello 0,6% su base trimestrale nei primi tre mesi del 2025, in accelerazione rispetto allo 0,3% del trimestre precedente e al di sopra della stima flash dello 0,3% pubblicata il 15 maggio.

Su base annua, il PIL è cresciuto dell'1,5%, rispetto alla stima flash dell'1,2%.

Anche nell'UE il PIL è cresciuto dello 0,6% nel trimestre, in linea con la stima flash, e dell'1,6% su base annua, al di sopra della stima iniziale dell'1,4%.

La ripresa è stata trainata da forti investimenti fissi lordi, aumentati dell'1,8% sia nell'area dell'euro che nell'UE, e da un incremento dell'1,9% delle esportazioni della zona euro. I consumi delle famiglie hanno contribuito positivamente, anche se hanno rallentato la crescita allo 0,2% rispetto allo 0,5% del trimestre precedente.

L'occupazione nell'area dell'euro è aumentata dello 0,2% nel primo trimestre, rispetto allo 0,1% del trimestre precedente. Nell'UE, l'occupazione è rimasta invariata, dopo un aumento dello 0,2% nel trimestre precedente.

Rispetto allo stesso trimestre del 2024, l'occupazione è aumentata dello 0,7% nell'area dell'euro e dello 0,4% nell'UE. Tuttavia, le ore lavorate sono diminuite dello 0,3% in entrambe le zone rispetto al trimestre precedente.

Tra gli Stati membri, l'Irlanda ha registrato il maggior incremento del PIL, pari al 9,7%, mentre il Lussemburgo ha registrato il maggior calo, pari all'1,0%.

Venerdì scorso Eurostat ha reso noto che il volume del commercio al dettaglio della zona euro è aumentato dello 0,1% ad aprile rispetto a marzo, mentre l'UE ha registrato un aumento mensile più consistente pari allo 0,7%. La crescita annuale si è attestata al 2,3% per la zona euro e al 2,8% per l'UE.

A livello di categorie, le vendite di prodotti alimentari, bevande e tabacco sono aumentate dello 0,5% nella zona euro e dello 0,9% nell'UE, mentre le vendite al dettaglio di prodotti non alimentari sono leggermente diminuite. Le vendite di carburante per autoveicoli sono aumentate in entrambe le aree.

Tra i singoli Paesi, la Polonia è in testa con un aumento mensile del 7,5% nel commercio al dettaglio totale, mentre la Germania ha registrato un calo dell'1,1%.

Di Eva Castanedo, giornalista di Alliance News

Commenti e domande a [email protected]

Copyright 2025 Alliance News Ltd. Tutti i diritti riservati.

Fintel data has been cited in the following publications:
Daily Mail Fox Business Business Insider Wall Street Journal The Washington Post Bloomberg Financial Times Globe and Mail
NASDAQ.com Reuters The Guardian Associated Press FactCheck.org Snopes Politifact
Federal Register The Intercept Forbes Fortune Magazine TheStreet Time Magazine Canadian Broadcasting Corporation International Business Times
Cambridge University Press Investopedia MarketWatch NY Daily News Entrepreneur Newsweek Barron's El Economista