La leader della Commissione Europea Ursula von der Leyen incontrerà Donald Trump

(Alliance News) - La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen incontrerà il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha dichiarato sabato la sua portavoce, dopo un breve scambio tra i due leader avvenuto a margine del funerale di Papa Francesco in Vaticano.
“Nel loro breve scambio, la Presidente von der Leyen e il Presidente Trump hanno concordato di incontrarsi”, ha detto la portavoce, senza fornire ulteriori dettagli su quando e dove si terrà l'incontro.
Sarà il primo incontro ai massimi livelli tra UE e USA da quando Trump è entrato in carica a gennaio e arriva dopo i tentativi di Bruxelles di ristabilire il dialogo con Washington, in un momento in cui i rapporti tra i due hanno subito un brusco peggioramento.
La nuova amministrazione statunitense ha scatenato una guerra commerciale, imponendo dazi sulle importazioni dell'UE. Trump sta anche cercando di convincere Kiev a fare ampie concessioni, in un tentativo affrettato di porre fine alla guerra russa.
Nella disputa commerciale, l'UE cerca di convincere Washington a ritirare i dazi, che Bruxelles considera ingiustificati e incompatibili con le norme dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC). In caso contrario, ha minacciato di reagire con controdazi.
All'inizio del mese, Trump ha annunciato che gli Stati Uniti avrebbero imposto dazi generalizzati di almeno il 10% su tutte le importazioni nel Paese, oltre a prelievi aggiuntivi per una serie di partner commerciali, scatenando forti turbolenze sui mercati azionari e finanziari.
Sebbene molti dei dazi previsti siano stati sospesi per 90 giorni per consentire i negoziati commerciali, rimangono in vigore dazi speciali fino al 145% sui prodotti cinesi. Pechino ha risposto annunciando dazi fino al 125% sui prodotti statunitensi.
I dazi di Trump, dichiaratamente mirati a riportare posti di lavoro nel settore manifatturiero negli Stati Uniti e a correggere i presunti squilibri commerciali, stanno spingendo i cittadini di tutto il mondo a ripensare le proprie relazioni con Washington e continuano a causare una profonda incertezza economica.
fonte: dpa
Copyright 2025 Alliance News Ltd. Tutti i diritti riservati.