Il capo del commercio dell'UE chiede “rispetto reciproco” dopo le minacce di dazi di Trump
(Alliance News) - Maros Sefcovic, commissario al commercio dell'UE, ha dichiarato che l'Unione Europea garantirà un accordo commerciale con gli Stati Uniti in “buona fede” guidato dal “rispetto reciproco, non dalle minacce”.
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha minacciato di imporre dazi del 50% su tutte le merci dell'UE importate negli Stati Uniti.
Dopo una telefonata con il rappresentante commerciale statunitense Jamieson Greer e il segretario al commercio Howard Lutnick, venerdì sera Sefcovic ha dichiarato che i 27 Paesi dell’Unione sono “pienamente impegnati a raggiungere un accordo che funzioni per entrambi”.
“Il commercio tra UE e USA non ha eguali e deve essere guidato dal rispetto reciproco, non dalle minacce”, ha scritto in un post su X.
“Siamo pronti a difendere i nostri interessi”.
Venerdì Trump aveva affermato che i colloqui non stavano “portando da nessuna parte” e aveva detto di raccomandare l'entrata in vigore dei dazi al 50% dal 1° giugno.
I titoli azionari sono scesi negli Stati Uniti, nell'UE e nel Regno Unito in seguito alle ultime minacce di Trump sui dazi.
Il premier irlandese Micheal Martin ha dichiarato che la mossa di Trump è stata una “sorpresa”, osservando che l'UE si stava impegnando in “buona fede” per un accordo commerciale con gli Usa.
Il presidente ha anche annunciato che imporrà un dazio del 25% su tutti gli iPhone Apple prodotti al di fuori degli Stati Uniti, avvertendo che sono in arrivo dei dazi anche per altri smartphone prodotti all'estero.
Martin ha messo in guardia sulle conseguenze dell'imposizione di dazi così elevati.
“È una sorpresa, perché fino a inizio luglio c’era una pausa”, ha dichiarato a RTE.
"Tutti nell'UE agiscono in buona fede e vogliono un accordo negoziato con gli Stati Uniti.
“Le relazioni commerciali tra l'UE e gli Stati Uniti sono le più dinamiche e le più grandi al mondo, quindi dazi di tale portata sarebbero estremamente destabilizzanti e creerebbero un'ulteriore perturbazione nell'economia globale”.
Di Jessica Coates e David Young, PA
fonte: PA
Copyright 2025 Alliance News Ltd. Tutti i diritti riservati.